Chi siamo

URBANER

Centro di analisi e documentazione delle culture urbane:
estetica, antropologia e società

Direzione scientifica di:
Pierpaolo Ascari, Pietro Rivasi, Simone Ferrarini, Elia Mazzotti Gentili.

URBANER, Culture Urbane Emilia-Romagna, è un portale web che nasce dalla volontà del Comune di Modena di riconoscere e valorizzare le culture che si formano in ambito urbano e che, in una prospettiva estetica, sociale e antropologica, generano talenti e tendenze in diversi campi: dalla fotografia alla pittura o al graphic design, fino ad arrivare alla musica, ai tatuaggi o a sport come lo skateboard e la BMX.


Urbaner - Centro Studi Culture Urbane Emilia-Romagna Crash

Il pittogramma del logo di URBANER trae origine dall’opera utilizzata come artwork principale: Untitled 01, di Angelo Muschio. (140x100x4. Acrilico su tela + spray MTN waterbased.).

Il logo e l’opera realizzata da Angelo Muschio riproducono una livrea XMPR, accartocciata.

L’adozione di questa livrea da parte di Ferrovie dello Stato, avvenuta a metà degli anni ’90, introdusse diverse novità, una particolarmente interessante; la colorazione delle carrozze venne fatta per la prima volta tramite l’applicazione di una speciale pellicola che, assieme ai vari vantaggi in termini di sicurezza sul lavoro, velocità di applicazione, possibilità di modifiche, offriva anche la possibilità di poter rimuovere in maniera facile, veloce e senza bisogno di prodotti particolari gli strati di vernice applicati su di essa. Il primo passo importante che Ferrovie dello Stato compie in contrasto al “fenomeno dei graffiti”.

Attraverso l’opera e il logo si vuole mostrare questo simbolo della lotta ai graffiti distrutto.