Oggi Gorgo rappresenta un archivio sull’arte urbana italiana e internazionale, a cui si aggiungono una serie di podcast e uno shop online etico.
Il materiale raccolto negli anni ha permesso la creazione di un archivio di oltre 6000 voci capace di tracciare uno spaccato diversificato e stratificato sull’evoluzione e sviluppo della pratica urbana in Italia e nel resto del mondo. A questo sono affiancate le biografie degli artisti, coloro che hanno realizzato quel mosaico variegato di pitture, installazioni e performance ed esibizioni capaci di parlare al, del e per il nostro tempo, ora con uno spazio di approfondimento dedicato.
Quando si parla di Graffiti in Italia viene utilizzata da anni la stessa chiave di lettura. È stata duplicata così tante volte che ha finito per spaccarsi nella serratura… ed è allora che siamo passati agli arnesi da scasso…
L’obiettivo di questo podcast, interamente in francese, è incontrare creativi di ogni provenienza e discutere liberamente del loro background, condividere le loro passioni o semplicemente parlare della loro vita quotidiana. È anche un modo per scoprire nuovi talenti o per saperne di più su personalità riconosciute.
Un canale dedicato alle culture urbane che, attraverso diverse serie, attraversa i diversi ambiti, da quello artistico a quello musicale, passando per lo sport o la moda, attraverso interviste e materiali di archivio.
Un podcast nato per conoscere la vita reale delle persone. Dalla filosofia orientale alle arti marziali, dalla dieta al fitness, dai graffiti alla cultura di strada, affrontando i temi legati alle dipendenze e ai mali del mondo moderno.
Ogni settimana una nuova puntata a cui sono invitati creativi di ogni tipo per parlare delle loro vite e delle loro interazioni con Londra, il mondo della Cultura e con la Creatività.
TRX Radio, la prima radio italiana totalmente dedicata al rap, nasce da un’idea di sei artisti fondamentali della scena italiana (Clementino, Ensi, Fabri Fibra, Gué Pequeno, Marracash e Salmo) con il contributo di Paola Zukar di Big Picture Management. Scarica gratuitamente l’app di TRX Radio da App Store o Google Play ed ascolta musica rap 24 ore su 24, sette giorni su sette. Non perderti tutti gli approfondimenti su ciò che ruota intorno al mondo del rap e segui le interviste dei protagonisti della scena italiana e internazionale in esclusiva per TRX Radio. TRX Radio, il rap per chi ne sa.
Nata come GabriTerapia OneLove Edition il 24 dicembre 2013, la trasmissione è condotta da Gabriellina. La trasmissione ha triplicato il suo spazio per ospitare in diretta tutta ( ma circa proprio tutta) la scena Hip Hop della provincia di Udine. Mc’s, dj’s, producers, writers e b-boy’s .. from the old 2 the new school per la prima volta riuniti insieme all’interno di uno spazio radiofonico, per lo sviluppo e la diffusione della cultura Hip Hop.
Sul sito PatE-R è stata pubblicata una prima ricognizione delle opere più importanti dal punto di vista storico-artistico presenti sul territorio regionale, condotta utilizzando in modo inedito per l’Arte Urbana gli standard catalografici della scheda OAC (Opere D’Arte Contemporanea).
Bol, tramite il suo sito internet, ci offre un archivio PDF di magazine e fanzine riguardanti il Writing, italiano e non, in versione digitale.
Chiunque può collaborare al progetto, basta avere il materiale cartaceo o sapere dove trovarlo. Si può aiutare nella scansione, nella ricerca dell’autorizzazione da parte degli autori ed in tutte le fasi fino alla condivisione.
Un’ampia raccolta e catalogazione realizzata agli inizi degli anni 2000 che, partendo da materiale di fine anni ’80, raccoglie più di 200 titoli.
Un archivio su Issuu con più di 200 pubblicazioni diverse, interamente sfogliabili gratuitamente online.