Modena nei primi anni ’80: Musica Underground, Video e Fanzine

Negli anni Ottanta in Emilia-Romagna la scena musicale ferveva con un proliferare di band underground.
Quel mondo, alla fine del 2019, è stato riportato nella compilation Emilia-Romagna: Voyage Through the deep 80s underground in Italy, in uscita per Spittle Records, che raccoglie in due volumi i brani di 80 gruppi. La raccolta di pezzi è stata curata da Gianlorenzo Giovannozzi e Francesco Pirro che, in un anno e mezzo, hanno lavorato tra ricerche, musicassette e nastri di tutti i tipi.

Su 80 gruppi presenti nella compilation, da tutti i capoluoghi della regione, ben 19 sono di Modena e provincia. Ed è da qui che nasce l’idea di mostrare il fermento musicale-culturale dei primissimi anni ’80 in città a chi, per questioni generazionali, non ha vissuto quel momento, con un focus dedicato alla musica dal 1979 al 1982.

Questa idea si è concretizzata a febbraio 2020, in un pomeriggio di incontro frutto di una più profonda progettazione di Nadia Lodi (Associazione Culturale Laika Mvmnt), presso La Tenda di Modena, promosso da Comune di Modena – Assessorato alla Cultura e Centro Musica Modena, insieme a Alessandro Jumbo Manfredini, che ha curato il progetto grafico.
Qui di seguito l’intervista realizzata da MoCu – Modena Cultura a Nadia Lodi, organizzatrice dell’evento, e Simone Fringuelli, di Spittle Records.
Il talk
Oltre a presentare la compilation, immersi nei materiali stampati e nella musica di quegli anni, è stato possibile toccare diverse tematiche attraverso un talk che ha visto intervenire Andrea Bortolamasi, Gianlorenzo Giovannozzi, Nadia Lodi, Nicolò Messori e Carolina Coriani. Qui di seguito è possibile rivedere tutti gli interventi.
La fanzine
Per l’occasione è stata realizzata anche una fanzine, distribuita gratuitamente, dedicata alla storia dei Centri Giovani dell’epoca e la loro importanza nel fare nascere molti dei gruppi musicali modenesi, interviste a musicisti e grafici che iniziarono proprio all’interno di questi luoghi quella che sarebbe stata la loro professione; giornalisti, discografici e personaggi dell’epoca per soddisfare le curiosità su quei tempi e sull’apertura molto ‘metropolitana’ e poco provinciale di Modena agli inizi degli ’80.
↓ SCARICA GRATUITAMENTE LA FANZINE IN DIGITALE ↓
Il video
Nel corso dell’evento è stato proiettato un filmato di 35 minuti montato da Denny Lugli, del novembre del 1981, con 7 band, alcune delle quali presenti nella compilation.
Le fotografie