17 Marzo 2021

Pietro Rivasi

Chi anima le controculture non sempre viene da grandi centri urbani deumanizzanti, molto spesso anzi le realtà più sensibili si trovano nelle piccole città di provincia dove gli stimoli sono minori ed il bisogno di evadere più urgente. Ohbe ci parla della sua esperienza.

6 Gennaio 2021

Pietro Rivasi

Il racconto dell'arte urbana a Modena attraverso le parole di Pietro Rivasi, componente del comitato scientifico di Urbaner, uno degli animatori delle iniziative sull'arte urbana di Modena e negli anni affermato anche a livello nazionale e internazionale

16 Dicembre 2020

Pietro Rivasi

Negli ambiti controculturali ciò che succede, ciò che si vede, è frutto di network informali che collegano persone e realtà diverse, luoghi distanti. Così è successo a Bart, per anni pendolare dei graffiti, tanto da essere accolto nella crew per molti anni più attiva di Modena.

19 Giugno 2020

Pietro Rivasi

Moe (Adda, PK, TDT, NG), uno dei primi writer arrivati a Bologna per motivi di studio, ha lasciato alla città più di qualche traccia sui muri e, sicuramente, ha portato a casa con sé qualcosa in più di una laurea.

31 Maggio 2020

Pietro Rivasi

La storia dell'arte urbana bolognese è legata strettamente all'attività dei tanti studenti e lavoratori fuorisede che abitano la città per periodi più o meno lunghi. In questa ricerca cercheremo di presentare anche il loro punto di vista, cominciando da quello di @fatherlessxcreation.