Contro il calcio moderno. Incontro con Andrea Rigano e Pierluigi Spagnolo.

20 Novembre 2023 by Elia Mazzotti Gentili
ULTRAS.-Foto-di-Andrea-Rigano-x-ASSEDIO-2023-03-1280x640.jpg

Contro il calcio moderno è il titolo scelto per l’ultimo incontro di avvicinamento ad ASSEDIO. Contro culture e spazio pubblico. Editoria di settore, incontri ed esposizioni, con la partecipazione del fotografo Andrea Rigano e del giornalista Pierluigi Spagnolo.

Contro il calcio moderno. Incontro con Andrea Rigano e Pierluigi Spagnolo.
Fotografia di Davide Sabattini

È possibile analizzare da diversi punti di vista l’evoluzione della cultura ultras, quella che oggi possiamo definire una contro cultura a tutti gli effetti?
Dalle pay-tv al caro biglietti, dalla repressione nei confronti delle curve alla deriva finanziaria e debitoria, dalle logiche del marketing che scavalcano tradizioni e attaccamenti alla maglia, alle sperimentazioni sociali di nuove tecniche di controllo sociale, gli stadi continuano a essere uno specchio delle contraddizioni del mondo moderno.

L’affermarsi del “calcio moderno” ha contribuito allo svuotamento degli stadi e, a cascata, ad una trasformazione antropologica del tifoso, a una gentrificazione che porta a reprimere la passione autentica a vantaggio di una nuova forma di turista da stadio, meno passionale e antagonista. Una sottrazione di senso e valore alla spontaneità per puntare su logiche esclusivamente utilitaristiche e commerciali.

Contro il calcio moderno. Incontro con Andrea Rigano e Pierluigi Spagnolo.
Fotografie di Davide Sabattini

Ne abbiamo parlato insieme ad Andrea Rigano, fotografo e autore di “#WeStand. Cronache fotografiche ultras 2003-2010“, e Pierluigi Spagnolo, giornalista e autore di “I ribelli degli stadi. Una storia del movimento ultras italiano” e “Contro il calcio moderno“.

L’incontro è l’ultimo appuntamento del ciclo di incontri che porterà ad “ASSEDIO. Contro culture e spazio pubblico. Editoria di settore, incontri ed esposizioni” organizzato da Urbaner – Culture Urbane Emilia-Romagna, progetto dell’assessorato alla Cultura del Comune di Modena, che si terrà a Modena il 2-3 dicembre 2023 negli spazi dell’ex Ospedale Estense.

L’incontro è organizzato insieme all’associazione modenese Mo’ Better Football, in collaborazione con OvestLab e Collettivo Amigdala, con il sostegno della Fondazione di Modena e il patrocinio del Comune di Modena.